Forte Mondascia e HafliPinz Ti: insieme per coltivare la memoria

È sulla base di questa riflessione – che in particolare vuol far riferimento al “I° Raduno Internazionale Veicoli Militari Storici”, evento importante organizzato al Forte Mondascia il 18-19 giugno 2005 con la collaborazione di un allora giovanissimo HafliPinz Ti – che il nostro Gruppo ha deciso di partecipare al “Raduno Mezzi Militari Storici” del 7 settembre scorso.
All’invito del nostro Comitato direttivo hanno risposto presente numerosi soci, coi loro bei mezzi, e diversi simpatizzanti.
Questi i 13 veicoli militari storici presentati dai nostri associati: 1 Pinzgauer 710M, 1 Pinzgauer 710K, 2 Puch 230GE, 1 Jeep Willys MB, 1 Jeep Willys CJ 3A, 1 Jeep Willys CJ 3B, 1 Jeep Kaiser con rimorchio Bantam, 2 AMG Mutt di cui uno con rimorchio, 1 Alfa Romeo AR51, un bel e “massiccio” Saurer 6 DM nonché la “vecchietta” Ford GPW del 1942.
Oltre ai mezzi di HafliPinz Ti abbiamo incontrato anche un caratteristico Volkswagen Typ 166, meglio conosciuto come Schwimmwagen, e un Jeep Willys CJ 2A.
Alle 10h00 il briefing, condotto dall’amico Giulio, stabiliva le dritte per il défilé in Val Riviera lungo le due sponde del fiume Ticino. Col suo veicolo di testa (J. CJ 3B di Vittorio), HafliPinz Ti ha anche fornito l’adeguato e vivace accompagnamento musicale con marce militari da tutto il mondo. Questo lungo tutto il percorso, come richiamo acustico al bel vedere del convoy.
Leggi tutto “Forte Mondascia e HafliPinz Ti: insieme per coltivare la memoria”

Raduno di mezzi militari storici a Forte Mondascia

Nei prossimi giorni – e più precisamente il 6 e 7 settembre – presso Forte Mondascia, luogo che emana storia militare da ogni sua caverna, si terrà un raduno di mezzi militari storici. Il nostro club ha accolto con piacere l’invito ufficiale da parte dell’organizzatore, la direzione di FOR.TI, e presenzierà all’evento nella giornata di domenica.

Presenti al Military Show Mondascia 2017

Al Military Show 2017 di Mondascia, che ha dedicato particolari festeggiamenti alla mitica Jeep Willys in occasione dei suoi 75 anni, il nostro Club era presente con almeno una dozzina di Jeep nelle diverse tipologie, tre Pinzgauer e un Puch.
In prossimità del parco veicoli, HafliPinz Ti ha organizzato e offerto ai presenti il classico ed apprezzato aperitivo.

Trofeo Jeep Willys Mondascia 2017

Tutti i veicoli presentati erano interessanti e degni di essere citati.
Il Museo, con criteri di valutazione propri e complessivi, ha deciso di premiare i seguenti veicoli:

  1. Jeep Kaiser CJ5, 1968, mezzo con equipaggio militare CH in tenuta mimetica d’epoca, presentato da Claudio Moccia (socio di HafliPinz Ti)
  2. Ford GPW, 1942, mezzo con conducente in tenuta militare US, presentato da Antonio Solcà (socio di HafliPinz Ti)
  3. Jeep Willys, 1944, modello interessante, presentato da Antonio Fasola
  4. Jeep Willys, 1944, modello interessante, presentato da Franz Keller (socio di HafliPinz Ti)

Per l’occasione la RSI ha realizzato questo bel video.

 

Commenti brevi all’uscita alla Cima di Medeglia e al Raduno di Forte Mondascia

Uscita alla Cima di Medeglia

All’appuntamento di sabato, 1. settembre, sul Monte Ceneri erano presenti 11 automezzi con i loro proprietari e i graditi ospiti. Dopo i saluti e le raccomandazioni di rito la colonna si è mossa in direzione di Robasacco e poi su verso il P.to 1’050 m e la Cima di Medeglia percorrendo la vecchia strada militare costruita alla fine della I Guerra mondiale: un percorso sterrato molto bello con l’ultimo tratto, quello che porta ai “pratoni” della Cima di Medeglia, ripido, accidentato, ricoperto dalla viva roccia che emerge sulla via. E qui, mentre le molle e le balestre dei nostri beneamati automezzi si sgranchivano, i conducenti si divertivano alla guida controllando volante e marce e inserendo, qua e là, trazioni e blocchi.

Sulla Cima, dopo aver ammirato il panorama a 360° che si stagliava sotto occhi meravigliati, la pausa per l’aperitivo permetteva ai partecipanti di far spazio a considerazioni geografiche, storiche, naturalistiche e, ovviamente, a quelle di carattere tecnico.

Leggi tutto “Commenti brevi all’uscita alla Cima di Medeglia e al Raduno di Forte Mondascia”

Riapertura del Forte Mondascia a Biasca

Il Museo e le infrastrutture di Forte Mondascia, fortemente danneggiate dall’alluvione del 3 ottobre scorso, sono state nuovamente aperte al pubblico.

La cerimonia ufficiale di riapertura ha avuto luogo sabato 16 giugno. Alla manifestazione sono state invitate Autorità, personalità e Enti che hanno contribuito, con donazioni o con prestazioni lavorative, a ridare vita al Forte seppure con strutture parzialmente provvisorie. Un patrimonio nascosto nella montagna, ma non agli occhi dei molti visitatori interessati. Tutto questo grazie al presidente Osvaldo Grossi che, con il suo team di volontari, accudisce con passione la “caverna”.

Momento culminante della cerimonia l’alza bandiera accompagnata dalle note dell’Inno nazionale magistralmente interpretato alla tromba dal nostro Mirto che, con un piccolo drappello di associati, ha rappresentato HafliPinz TI a questa bellissima giornata.