La Caserma di Isone compie 50 anni – Ven, 19.05.2023

Nell’ambito dei festeggiamenti per i 50 anni della Caserma di Isone, il nostro Club è stato invitato dalle Autorità militari a presenziare con i mezzi dei soci che saranno esposti in mostra statica. Durante questa giornata di porte aperte si potrà assistere alle esibizioni di granatieri ed esploratori paracadutisti: una occasione da non mancare!

Termine iscrizioni: giovedì, 11 maggio 2023
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Gran Raduno in Piazza Grande a Locarno – Sab, 23.04.2022

Dopo diversi mesi dedicati ad un’intensa attività organizzativa, HafliPinz Ti è molto lieto di poter offrire ad associati ed ospiti la possibilità di mostrare ad un’ampia platea di collezionisti, visitatori, curiosi – ed in una cornice e su un palcoscenico eccezionali: la stupenda Piazza Grande di Locarno – i mezzi militari storici di loro proprietà.

Tutte le caratteristiche e le varie fasi della manifestazione, che avrà luogo il prossimo 23 aprile in occasione degli “Historic Vehicle Days”, sono illustrate in questa locandina.

Per la gentile concessione del suolo pubblico, al Municipio di Locarno va il nostro più sentito grazie!

Evento unico 2020: note, asterischi, commenti e retrospettiva fotografica

Il 19 settembre scorso HafliPinz Ti ha organizzato sull’Alpe e presso la Capanna SAT del Pairolo l’Evento unico 2020.

Il raduno in quota, al quale hanno presenziato ben 52 persone e 16 veicoli, a detta di partecipanti ed organizzatori è stato un successo.
Le parole di vari congiunti della famiglia Sanvì-Bassi (… Non ci aspettavamo una cerimonia tanto solenne e commovente… Tutto veramente molto bello… Una lode e un sentito grazie ad HafliPinz Ti!) e di vari soci (… Giornata semplicemente magnifica… È riuscito tutto bene… Anche i bimbi si sono divertiti… Aperitivo assai generoso ed apprezzato… Molto buona la formagella Alpe Pairolo… Complimenti e bravi tutti!) ci hanno gratificato.

Leggi tutto “Evento unico 2020: note, asterischi, commenti e retrospettiva fotografica”

Giornata del fuori strada militare – Sab, 15.06.2019

Sono aperte le iscrizioni alla “Giornata del fuori strada militare”: la manifestazione, indetta e organizzata dal nostro Club per sottolineare il 15. anniversario di HafliPinz Ti, avrà svolgimento sabato 15 giugno prossimo su un sedime della Piazza d’Armi di Isone.

I dettagli della giornata possono essere letti sulla locandina, mentre nel documento “Prescrizioni e liberatoria” si trovano le clausole che ogni autista sarà tenuto a rispettare.

Termine iscrizioni: lunedì, 10 giugno 2019
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Con la Classica si riaccendono i motori – Sab, 27.04.2019

Abbiamo aperto le iscrizioni alla nostra Classica di primavera che si terrà il prossimo 27 aprile e che avrà quale meta la regione attorno alla Cima di Medeglia. Questa prima uscita dell’anno avrà una particolarità: si svolgerà infatti nell’ambito degli “Historic Vehicle Days” proposti dalla SHVF. I dettagli dell’escursione sono visionabili sulla locandina, mentre sulla carta topografica è possibile vedere il tragitto della medesima.

Termine iscrizioni: sabato, 20 aprile 2019
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)


1. agosto 2018: triplice appuntamento con la Storia

08h00: è già caldo quando i soci si ritrovano coi loro mezzi nel parcheggio antistante il Bar Billy di Canobbio. Caffé e brioches offerti dal pres Mirto, breve comunicazione da parte di Vittorio e… the show goes on… 12 veicoli in defilée, via Tesserete per Gola di Lago, indi si aprono le barriere per il pascolo sottostante il Fortino di fanteria Cima 1.
Ma cos’è il Forte? A spiegarcelo, all’entrata dello stesso, c’è un anfitrione d’eccezione, il Col Marco Dolina, presidente dell’at Br Fr 9 che, con la gentil consorte, calorosamente ci accoglie e ci guida all’interno del Fortino, illustrandocene le caratteristiche e facendoci scoprire quello che dall’esterno difficilmente avremmo immaginato. Non vogliamo dilungarci sulle caratteristiche in quanto la locandina con il programma della giornata già ne parla, tuttavia ecco due cifre per evidenziarne l’importanza: poteva ospitare una ventina di soldati con gli ufficiali, i quali disponevano, tra l’altro, di una propria riserva d’acqua di 30’000 litri.
Leggi tutto “1. agosto 2018: triplice appuntamento con la Storia”

Festa della Patria a Cima di Lago – Mer, 01.08.2018

In occasione della prossima Festa Nazionale, HafliPinz Ti organizza a Cima di Lago una manifestazione, di carattere patriottico, alla quale sono invitati a presenziare soci, simpatizzanti, familiari ed amici.

In loco ci sarà la possibilità di effettuare una interessante visita guidata del Fortino Cima 1 e del monumento Testimonianza Br Fr 9.

Termine iscrizioni: mercoledì, 25 luglio 2018
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Evento celebrativo sulla Piazza d’Armi di Isone – Sab, 09.06.2018

HafliPinz Ti sarà presente all’evento organizzato sulla Piazza d’Armi di Isone in occasione dei 75 anni di esistenza dei Granatieri e dei 50 anni degli Esploratori paracadutisti.

Durante la giornata si potranno visitare le diverse postazioni: tiri, esibizioni, lancio Esploratori paracadutisti, dimostrazione acrobatica con elicottero Super Puma, …

Termine iscrizioni: venerdì, 1. giugno 2018
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

News primaverili

Di seguito abbiamo il piacere di darvi alcune informazioni in merito a due futuri appuntamenti:

  1. il Controllo tecnico dei veicoli avrà luogo sabato, 7 aprile prossimo, secondo le modalità indicate nella locandina;
  2. nel mese di giugno 2018, il Comando della Piazza d’Armi di Isone e del Centro d’Istruzione delle Forze Speciali (CIFS) organizzerà tre giornate di festeggiamenti in occasione de’:
    – il 75° anniversario della Scuola Granatieri
    – il 50° anniversario della Scuola Paracadutisti
    Il Cdo sopraccitato ha invitato ufficialmente HafliPinz Ti a presenziare a questo importante evento con gli automezzi militari storici dei propri associati, nella giornata di sabato 9 giugno prossimo. Lusingati da questo apprezzatissimo invito che premia, ancora una volta, il vostro e il nostro legame all’affascinante mondo degli automezzi militari veterani, con entusiasmo abbiamo risposto presente.
    Martedì, 6 marzo scorso, il presidente Mirto, Giuliano e Vittorio sono stati ricevuti a Isone dal Comandante della Piazza d’Armi e del Centro d’Istruzione delle Forze Speciali (CIFS), Colonnello SMG Nicola Guerini, e dall’Amministratore della Piazza d’Armi, signor Federico Canepa.
    Dopo averci presentato la manifestazione nelle sue linee generali, ci hanno guidato in una ricognizione nel terreno allo scopo di individuare la piazza – alcuni promontori normalmente adibiti a pascolo – su cui verrà fatto il dispiegamento, in mostra statica, dei nostri mezzi.
    La locandina con il programma dell’interessante giornata sarà prossimamente inviato ai soci ed ovviamente pubblicato qui, sul nostro sito.