Pronti per il raid? – Ven, 20.10.2023

La nostra abituale kermesse in notturna è alle porte: siete pronti a guidare i vostri mezzi con le 4×4 inserite? Le carrarecce un po’ soft e un po’ hard del Luganese vi aspettano!

Termine iscrizioni: lunedì, 16 ottobre 2023
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch

 

 

HafliPinz Ti non si defila, ma sfila

Sul Lungolago in occasione degli Historic Vehicle Days

L’intenzione era quella di solennizzare la sfilata con un accompagnamento musicale, ma la meteo birichina, che ci ha riservato due brevi rovesci, ci ha costretto a rinunciare: l’apparecchiatura necessaria sarebbe stata danneggiata.
Dimentichiamo l’inconveniente e passiamo alla cronaca. L’obiettivo era richiamare l’attenzione del pubblico sul valore delle “vecchie glorie” (veicoli storici). A promuovere queste Giornate è Swiss Historic Vehicle Federation (SHVF) a sostegno di questo “patrimonio storico mobile” che raggruppa, già solo in Svizzera, più di 140 Clubs, con più di 35’000 veicoli. E a testimoniare il valore di questo “patrimonio” c’era anche la RSI che ci ha dedicato la “copertina” de Il Quotidiano.
Leggi tutto “HafliPinz Ti non si defila, ma sfila”

Ai blocchi di partenza – Sab, 29.04.2023

Pronti a riaccendere i motori? La nostra Classica di apertura – che si terrà nell’ambito degli “Historic Vehicle Days” – si avvicina: scopritene tutti i dettagli, tra défilé, salite, discese e piccoli guadi, cliccando il link che segue.

Termine iscrizioni: lunedì, 24 aprile 2023
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Notturno per HafliPinz Ti, ma stavolta Chopin non c’entra!

Tintinnar di campanelli sulla “ramina” e la Finanza che grida: “Alt!” e “Molla!”.
Ormai è storia di confine passata. Sul Passo del San Lucio è rimasto solo qualche cippo di confine, da evitare con cura perché potrebbe lasciare il segno sulle ruote dei nostri mezzi.
10 veicoli e 22 partecipanti si sono ritrovati all’abituale posteggio nei pressi della Resega, nonostante la meteo sembrasse (ancora una volta) accanirsi contro HafliPinz Ti. Un caloroso saluto ed i convenevoli per poi formare il convoy che si è mosso in direzione dell’Alta Valcolla. Un cielo imbronciato ci accompagnava. Raggiunto l’imbocco della ex pista di fondo, il contesto si è fatto “pastoso” per diversi aspetti: dapprima la strada, da lì sterrata e coperta di foglie, per cui si consigliava l’inserimento delle quattro trazioni e l’attenzione al fondo scivoloso; poi il bosco, con gli alberi i cui rami si protendevano quasi a lambire la carreggiata. I fari dei veicoli ad illuminare la scena squarciando il buio, il tutto a creare una leggera atmosfera di “suspence”. A romperla, le barriere abbassate, per cui i nostri responsabili dovevano correre avanti e indietro lungo la colonna per aprirle e chiuderle dopo il passaggio.
Leggi tutto “Notturno per HafliPinz Ti, ma stavolta Chopin non c’entra!”

La notturna sul San Lucio – Ven, 21.10.2022

Il nostro classico raid sotto le stelle si svolgerà quest’anno sulla sterrata che porta al Passo del San Lucio, a cavallo tra la Val Colla e la Val Cavargna. Preparatevi ad inserire le 4×4 e ad ammirare, meteo ovviamente permettendo, il bel paesaggio prealpino circostante illuminato dalla Luna calante.

Termine iscrizioni: domenica, 16 ottobre 2022
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

La notturna 2021

Passo del Monte Ceneri, venerdì 29 ottobre 2021, ore 19.45. L’autocolonna in grigioverde è allineata e pronta per la Missione: “infiltrarsi” su carrarecce, tra nuclei di case, tra prati e selve su, su, da Robasacco a Meggiagra, ai Monti di Calmagnun, fin sotto il monte Mattro.
Prima, però, c’è stato l’HafliPinzAperitivo per salutarci ed “entrare in atmosfera”.
Dopo il benvenuto del Coordinatore e del Presidente, la colonna formata da 9 mezzi (3 Pinz, 2 Haflinger, 2 Jeep, 2 Puch) con i loro equipaggi si mette in moto verso Robasacco e l’itinerario della Missione… condividendo il cammino anche… con una cerva, sorpresa dietro ad una curva. Giunti al P.to 1038, sui Monti di Medeglia, si svolta a sinistra in direzione di Cima di Fuori dove, lungo un tratto con ampia panoramica sul Piano di Magadino e sulla Capitale, ci si ferma per godersi l’ampio colpo d’occhio. Nel frattempo, teso l’orecchio, mi par di sentire la voce di un folletto cantastorie intonare… sembrerebbe una canzone popolare italiana degli anni ’30, pubblicata su disco di bachelite a 78 giri/min. (grammofono caricato a manovella), con la voce di Claudio Villa. Essa era poi stata portata agli onori della classifica top 20 della hit parade, paradossalmente dall’italo-americana Connie Francis nel 1961.
Leggi tutto “La notturna 2021”

HafliPinz Ti ricorda Mirto, suo Presidente onorario, andando alle sorgenti…

Dapprima il contesto:
Buongiorno monti e sorgenti dell’acque che qui sgorgan copiose per giungere ai rubinetti delle nostre case
(non me ne voglia il Manzoni se ho liberamente parafrasato alcuni suoi versi, ma penso che sarebbe sicuramente stato felice se le limpide acque del Cusello fossero giunte qualche anno prima a Lugano, ovvero durante il suo soggiorno in questa città)
La decisione del Consiglio Comunale cittadino di approvare, nel 1893, il progetto di captazione delle acque dalle falde del Tamaro per distribuirle alle economie domestiche, ai commerci, oltre che alle infrastrutture turistiche (allora in pieno sviluppo) fu un atto di lungimirante coraggio. Ed ora il collegamento col nostro Club: parecchio tempo dopo, e con le dovute proporzioni, è stato un atto coraggioso da parte di Mirto, unitamente ai membri del primo Comitato direttivo, costituire HafliPinz Ti.
Leggi tutto “HafliPinz Ti ricorda Mirto, suo Presidente onorario, andando alle sorgenti…”

Raid sotto le stelle – Ven, 29.10.2021

La tradizionale uscita notturna avrò luogo sulle alture a cavallo tra il Sopra e il Sottoceneri: preparatevi ad ammirare ed immortalare il panorama offerto dal paesaggio sottostante, con la vista che spazierà dal Bellinzonese al Piano di Magadino e oltre.

Termine iscrizioni: martedì, 26 ottobre 2021
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Memorial Pres Mirto – Sab, 18.09.2021

Il prossimo sabato avrà luogo il nostro Memorial Pres Mirto che si terrà nella bella conca naturale del Demanio di Pian Cusello; trovate i dettagli del raduno in questo documento.

Termine iscrizioni: martedì, 14 settembre 2021
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

“Non si dimentica una persona, si accetta la sua assenza”

Con HafliPinz Ti a cavallo del confine tra Val Colla e Val Cavargna

… e se San Lucio divenisse patrono anche di HafliPinz Ti?
In effetti la seconda uscita stagionale, che ha visto la salita all’omonimo Passo in sostituzione di quella prevista in Val Carassino-Adula (rinviata) è stata, sotto diversi punti di vista, fortunata. Dapprima per la meteo che si preannunciava piovosa ed invece ci ha sorriso, poi perché ci ha permesso di toglierci, per un po’, dall’afa pesante delle basse quote (v. Q. 273). Inoltre, ci siamo ritrovati in buona compagnia a gustare un pranzo con contorno di “buona cera”. Non da ultimo perché la “panne” che ha fermato il Puch del Bruno al mattino si è risolta da sola al momento del rientro, nel pomeriggio.
… ma andiamo con ordine: ci siamo trovati alle 09h00 al solito check-point di Lugano-Canobbio. Vittorio e il Presidente Angelo ci hanno porto il loro saluto.
Leggi tutto “Con HafliPinz Ti a cavallo del confine tra Val Colla e Val Cavargna”