In Canada con HafliPinz Ti?

Apparentemente sì, se dal piazzale antistante la Capanna Cava, in Val Pontirone, lo sguardo va in alto, rivolto a Sud/Sud-Est verso le vette Torent Alto e Basso, con la grande conca che formano e che richiama, seppur lontanamente, quella di Lake Louise nelle Montagne Rocciose canadesi. Ma se abbassiamo lo sguardo verso Q1400, appena sotto l’Alpe di Sceng, ecco che appare una stretta valle con cascine e baite ben riattate, attorniate da esigui prati “appesi” al ripido pendio e distribuiti a macchia di leopardo tra il fitto bosco di abeti e larici che abbiamo attraversato percorrendo la strada che ci ha condotto fin quassù. Ben diverso è il fondo delle ampie valli glaciali nelle Rocky Mountains canadesi. Ed è forse proprio questa diversità che contraddistingue quello che un amico giramondo definiva “tipicamente svizzero”. Infatti, quasi dietro ogni svolta sbuca un panorama nuovo.
Così tanta varietà in poco spazio sembra essere la caratteristica propria del nostro Paese.
Ma veniamo alla cronaca dell’escursione di HafliPinz Ti di domenica 25 giugno 2023.
Leggi tutto “In Canada con HafliPinz Ti?”

Ritorno in Val Pontirone – Dom, 25.06.2023

Manca sempre meno alla prossima escursione che si snoderà da Malvaglia, su per l’impervia Val Pontirone, fino ad arrivare all’Alpe di Cava e, in seguito, alla Capanna di Cava (per saperne di più cliccate qui sotto): vi aspettiamo numerosi e sorridenti.

Termine iscrizioni: martedì, 20 giugno 2023
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

… ma HafliPinz Ti è calamitabile?

Sembra l’avvio di uno sproloquio. Vorrebbe invece solo essere un’immagine inusuale per dire dell’attrazione che esercitano le montagne (e con esse le alte quote) su HafliPinz Ti e sui suoi soci. Per contestualizzare: all’uscita erano iscritti 14 veicoli (4 Haflinger, 3 Pinz, 1 Puch, 6 Jeep) e 32 persone partecipanti, per un itinerario che ci portava fino a toccare i 2000 mslm in cima alla Valle del Sole. C’è da pensarci; si cercherà di rispondere.
Dapprima la cronaca: ritrovo al parcheggio di Semione con la verifica del numero dei partecipanti, il saluto e l’avvio dell’autocolonna in direzione della meta. Passato Olivone, nascosta dietro i bastioni del Sosto e della Cima di Toira, la vista si riapre presentando “l’oasi” di Campo Blenio. Poco oltre, presso Ghirone e ai bordi del Brenno della Greina, HafliPinz Ti gusta il suo conviviale aperitivo nelle accoglienti strutture della Pineta Saracino.
Leggi tutto “… ma HafliPinz Ti è calamitabile?”

Uscita monumentale – Sab, 21.08.2021

Siamo felici di presentarvi il programma della prossima escursione, la quale ci porterà in Valle di Blenio, lungo la Val di Carassino e i suoi alpeggi, fino alla capanna CAS dell’Adula; una di quelle uscite che, per il nostro sodalizio, è classificata ‘monumento’. Che dire… non perdetevela!

Termine iscrizioni: martedì, 17 agosto 2021
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Ma… che cos’è il BARBACANE?

‘scolta!
Domenica 14 luglio, ore 08.45, zona d’attesa presso il ponte sul fiume Brenno, area Buzza di Biasca: 8 “destrieri” (4 Jeep, 2 Pinz, 2 Puch) coi loro “cavalieri” ed accompagnatori sono pronti a sferrare il loro pacifico attacco al poco distante Castello di Serravalle ed al pendio destro della Valle del Sole. Una cordiale stretta di mano, le puntuali info da parte degli organizzatori e via.
Il successivo appuntamento è al bivio per Corzoneso, dove incontriamo Röbi con moglie e Jeep, soci di un Club zurighese simile al nostro, che sono appositamente venuti alla nostra uscita per “materializzare” la conoscenza, finora solo verbale, in vista di una gita “gemellata”, prevista per l’anno prossimo.
E adesso, su fino a Leontica dove si “agganceranno” gli Haflinger degli amici Armando e Ferréol portando il convoy ad 11 veicoli, preceduti, a mo’ di apripista (siamo in un contesto sciistico) dal presidente del Patriziato, Valerio Gianora, in sella ad una bella moto d’epoca da motocross. Aggancio ben riuscito (per restare in tema con il 50.mo anniversario dello sbarco sulla Luna) e… avanti, tra prati e boschi sulla “sterrata”, fino a giungere all’Alpe Tarch che ci appare sbucando da un’abetaia: un posto incantevole, per il momento disabitato, dove probabilmente lepri e volpi, ogni sera, si augurano la buonanotte.
Leggi tutto “Ma… che cos’è il BARBACANE?”

Appuntamento con la Valle del Sole – Dom, 14.07.2019

La prossima uscita di HafliPinz Ti avrà quale meta la Valle di Blenio e ci vedrà salire da Leontica agli alpi del Gualdo e Tarch. Sarà un’uscita molto panoramica, con vedute su montagne, fondovalle, fiumi, villaggi, capanne, alpeggi e rustici.

Termine iscrizioni: martedì, 9 luglio 2019
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)


Vi segnaliamo inoltre che il 27 e 28 luglio prossimi si terrà a Clivio il “5. Ivantus Military Fest”. Il nostro club non organizzerà la trasferta con una propria autocolonna, ma invita i soci che desiderassero partecipare a farlo privatamente scegliendo la giornata di proprio gradimento.
Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi a Michele Torriani (076 511 27 88).

A Piandios, un dubbio… e parecchie certezze!

Domenica 15 luglio, uscita in Val di Blenio, fin su ai 1’867 mslm della Capanna Piandios, versante destro del fiume Brenno.

Tempo splendido. 16 veicoli presenti, 38 i partecipanti… e il dubbio? Si riferisce alla pronuncia del nome del toponimo e dunque: Piano delle ossa o Piano dell’Eterno? E allora? (prima certezza) La questione non era, per noi, fondamentale perché dapprima il panorama ed in seguito il menu servitoci dall’appassionatissimo Capannaro, dal figlio e dalla gentile Viviana, ci hanno entusiasmati.

Eccoci dunque alla cronaca della giornata. 08h45, ritrovo al parcheggio prima del villaggio di Semione. Cielo terso, d’un azzurro intenso. Arrivano i partecipanti e, dopo le ultime info, via verso l’alta Valle. Ad Acquarossa, l’amico Raimondo col suo Haflinger si unisce al convoy e poi avanti, su per la strada del Lucomagno.

Leggi tutto “A Piandios, un dubbio… e parecchie certezze!”

La Valle del Sole ci attende – Dom, 15.07.2018

È con piacere che presentiamo la prossima uscita, in programma domenica 15 luglio in Valle di Blenio: da Camperio alla Capanna Piandios, una prima assoluta per il nostro Club.

Si tratterà di un’escursione molto panoramica, con vedute su montagne, fondovalle, fiumi, villaggi, alpeggi e rustici: non mancate!

Termine iscrizioni: sabato, 7 luglio 2018
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

HafliPinz Ti di nuovo in quota

All’escursione nell’alta Valle di Blenio, proposta negli scorsi giorni da HafliPinz Ti e coordinata da Giuliano con Vittorio, erano assenti i redattori dei tradizionali e attesi commentini.
Agli affezionati lettori presentiamo, pertanto, un sintetico rapporto sulla giornata.

… Carrareccia sterrata mix percorsa dall’autocolonna con la trazione integrale inserita e passaggi interessanti agli Alpi Bovarina e delle Manzette attraverso bei lariceti ed estesi pascoli.

… Paesaggio alpino stupendo con vista da angoli suggestivi. Belle mandrie al pascolo.

… Apprezzato l’aperitivo offerto da HafliPinz Ti con Fendant, Johannisberg e gustose albicocche gentilmente portati dal Vallese da Eddy e signora.

… Molto buono il pranzo preparato e servito da Yvonne e Loris: bravi e simpatici capanat della Capanna Bovarina.

… Affiatati ed allegri i partecipanti.

Leggi tutto “HafliPinz Ti di nuovo in quota”

Uscita in Valle di Blenio: un altro successo!

Nella stesura dei brevi resoconti delle nostre uscite arrischiamo di essere ripetitivi quando segnaliamo, per esempio, l’apprezzabile partecipazione di associati ed amici con i loro automezzi d’epoca, il buon spirito di gruppo e i bei momenti di convivialità: non vogliamo in ogni modo essere presuntuosi ma, semplicemente, ci fa piacere evidenziare alcuni valori costanti.

All’escursione di sabato 22 settembre i partecipanti erano una trentina e la colonna era formata da 13 veicoli (2 Pinz 710M, 2 Pinz 710K, 1 Pinz 712M, 3 Haflinger 700AP, 3 Puch 230GE, 1 Jeep Alfa Romeo AR51 e, graditissima new entry, un bel Dodge WC51, anno 1944, che è stato al centro dell’attenzione dei convenuti). La bellissima giornata autunnale, un itinerario con l’immancabile tratto sterrato e delle mete (Alpe e Passo del Nara e Capanna Gorda) deliziosi nonché una regione molto interessante dal profilo naturalistico, con scenari e panoramiche mozzafiato sulle Valli di Blenio e Leventina, hanno caratterizzato quest’uscita nella Valle del Sole.

Leggi tutto “Uscita in Valle di Blenio: un altro successo!”