La Caserma di Isone compie 50 anni – Ven, 19.05.2023

Nell’ambito dei festeggiamenti per i 50 anni della Caserma di Isone, il nostro Club è stato invitato dalle Autorità militari a presenziare con i mezzi dei soci che saranno esposti in mostra statica. Durante questa giornata di porte aperte si potrà assistere alle esibizioni di granatieri ed esploratori paracadutisti: una occasione da non mancare!

Termine iscrizioni: giovedì, 11 maggio 2023
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

1. agosto 2018: triplice appuntamento con la Storia

08h00: è già caldo quando i soci si ritrovano coi loro mezzi nel parcheggio antistante il Bar Billy di Canobbio. Caffé e brioches offerti dal pres Mirto, breve comunicazione da parte di Vittorio e… the show goes on… 12 veicoli in defilée, via Tesserete per Gola di Lago, indi si aprono le barriere per il pascolo sottostante il Fortino di fanteria Cima 1.
Ma cos’è il Forte? A spiegarcelo, all’entrata dello stesso, c’è un anfitrione d’eccezione, il Col Marco Dolina, presidente dell’at Br Fr 9 che, con la gentil consorte, calorosamente ci accoglie e ci guida all’interno del Fortino, illustrandocene le caratteristiche e facendoci scoprire quello che dall’esterno difficilmente avremmo immaginato. Non vogliamo dilungarci sulle caratteristiche in quanto la locandina con il programma della giornata già ne parla, tuttavia ecco due cifre per evidenziarne l’importanza: poteva ospitare una ventina di soldati con gli ufficiali, i quali disponevano, tra l’altro, di una propria riserva d’acqua di 30’000 litri.
Leggi tutto “1. agosto 2018: triplice appuntamento con la Storia”

Festa della Patria a Cima di Lago – Mer, 01.08.2018

In occasione della prossima Festa Nazionale, HafliPinz Ti organizza a Cima di Lago una manifestazione, di carattere patriottico, alla quale sono invitati a presenziare soci, simpatizzanti, familiari ed amici.

In loco ci sarà la possibilità di effettuare una interessante visita guidata del Fortino Cima 1 e del monumento Testimonianza Br Fr 9.

Termine iscrizioni: mercoledì, 25 luglio 2018
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Echi dalla Piazza d’Armi

Isone, Piazza d’Armi, sabato 9 giugno 2018: mega manifestazione per la celebrazione degli anniversari inerenti le Forze Speciali. L’invito a far parte dell’Evento è partito dal Comando della Piazza d’Armi e HafliPinz Ti ha risposto: PRESENTE!
Il bel tempo ci ha assistiti ed ha premiato l’impegno che il Comitato ha profuso nel coinvolgimento dei propri associati con i loro mezzi. Ben 24 i veicoli presenti: dalle mitiche Jeep MB e GPW alle spettacolari M38A1. Poi il leggendario Unimog (Uniwersal Motor Gerät) D411, il “Tenten” e poi le gloriose Jeep CJ3B (Hurricane d’Antan). Certamente non poteva mancare il “fiore all’occhiello” della Steyr-Puch: in testa il carissimo Kiki al volante del suo Haflinger 700 AP, seguito dai “fratelli maggiori” Pinzgauer 710M, 710k e 712 M, tra cui anche quello dell’amico Antonio che, con la sua radio di bordo, insieme a Michele e la sua Mutt 151A, è riuscito a contattare persino stazioni radio del Brasile. Certamente, nel nostro parco veicoli non potevano mancare gli autocarri per completare la panoramica: lo Steyr A 680 g, i Saurer 4×4 e M8 del 1942, nonché il “massiccio” 6DM. Da non dimenticare la presenza del ben noto veicolo officina GMC e di uno spettacolare M139 americano (un Mack) dall’enorme ingombro (largo 2.90 m).
Leggi tutto “Echi dalla Piazza d’Armi”

Evento celebrativo sulla Piazza d’Armi di Isone – Sab, 09.06.2018

HafliPinz Ti sarà presente all’evento organizzato sulla Piazza d’Armi di Isone in occasione dei 75 anni di esistenza dei Granatieri e dei 50 anni degli Esploratori paracadutisti.

Durante la giornata si potranno visitare le diverse postazioni: tiri, esibizioni, lancio Esploratori paracadutisti, dimostrazione acrobatica con elicottero Super Puma, …

Termine iscrizioni: venerdì, 1. giugno 2018
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Note a margine della sfilata

Alla grande sfilata organizzata a Lugano in chiusura delle Giornate dell’Esercito, Hafli Pinz Ti era presente con ben 14 automezzi d’epoca, alcuni con rimorchio originale (1 Pinz 712M, 2 Pinz 710M, 2 Pinz 710K, 2 Haflinger 700AP/Bantam, 2 Haflinger 700AP, 1 Jeep Willys MB, 1 Jeep Ford GPW, 2 Jeep Willys CJ 3B, 1 Jeep Willys M38 A1).

Dopo il ritrovo dei partecipanti, alle 09h00, presso il Tizi Bar, i momenti salienti della giornata sono stati:

  • lo spostamento della nostra mini colonna in Via Ciani;
  • la disposizione, da parte degli ufficiali dell’ATTM, di tutti i veicoli (storici e attuali) in formazione per la sfilata;
  • il briefing del magg Fontana con i conducenti;
  • il trasferimento della formazione in Corso Elvezia;
  • il pranzo (buoni la polenta e il brasato forniti dall’Organizzazione; prelibati il salame, il formaggio e il minestrone alla ticinese offerti dal presidente di HafliPinz Ti: il tutto consumato in un ambiente simpatico e di gradevole camerateria). Degna di nota, per originalità e funzionalità, la mini-cucina da campo installata sull’Haflinger del Mirto parcheggiato, in posizione strategica, sotto i portici di Corso Elvezia;
  • le foto ricordo, comprese quelle scattate davanti al ‘nostro’ nuovo striscione.

Leggi tutto “Note a margine della sfilata”

HafliPinz Ti invitato alla sfilata in occasione delle Giornate dell’Esercito a Lugano

Aderendo a un graditissmo invito da parte dell’Associazione Ticinese Truppe Motorizzate (ATTM), HafliPinz Ti sarà presente con gli automezzi storici dei propri associati alla Sfilata di veicoli militari d’epoca e attuali che si svolgerà domenica 25 novembre prossimo, a Lugano, nell’ambito delle Giornate dell’Esercito.

Giornate dell’esercito 07 a Lugano: riservate le date!

Le Giornate dell’esercito a Lugano offrono:

  • esposizioni singole con presentazione di temi specifici;
  • presentazioni statiche e dinamiche.

Le Giornate dell’esercito a Lugano trasmettono informazioni relative:

  • ai compiti dell’esercito;
  • alle Forze terrestri / Forze aeree e alla loro gamma d’impiego;
  • agli ambiti e ai sistemi specifici dell’esercito;
  • alle possibilità offerte dall’esercito in qualità di datore di lavoro e di promotore di carriere.

Le Giornate dell’esercito si svolgono:

  • a Lugano;
  • durante la 47a settimana civile del 2007;
  • da martedì 20 a domenica 25 novembre 2007.