“Nümm nemm daa sfroos”: con HafliPinz Ti sui monti lariani

HafiPinz Ti non contrabbanda (andaa da sfroos), ma le canzoni dei Van de Sfroos (Davide, cantautore lariano ed il suo gruppo) contestualizzano bene l’ambiente in cui ci si è mossi quindi, per quel che ci riguarda, parafrasando una loro bella canzone: “… sui dinosauri da lamèra, con HafliPinz Ti in sü la frontiera…” (cfr. La curiera; Van de Sfroos).
Così i 20 partecipanti coi loro 7 mezzi (dinosauri da lamèra) si sono trovati giovedì 18 luglio alle 08h40 presso l’Hotel Coronado a Mendrisio. Il giorno infrasettimanale per effettuare un’uscita rappresentava una novità per l’attività del Club. La strategia vorrebbe essere quella di evitare i concomitanti affollamenti del fine settimana nelle mete escursionistiche di destinazione.
Ogni scelta ha le sue controindicazioni, ma il numero di partecipanti riscontrato sembrerebbe indicare che alcune attività sociali potrebbero essere svolte in questa modalità.
Leggi tutto ““Nümm nemm daa sfroos”: con HafliPinz Ti sui monti lariani”

Geografia-Storia-Gastronomia – Sab, 17.08.2024

Il prossimo 17 agosto le componenti principali della nostra escursione avranno a che fare con la geografia, la storia e la gastronomia. Siete curiosi? Aprite il link che segue per saperne di più!

Termine iscrizioni: lunedì, 12 agosto 2024
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Alle pendici del Bisbino e del Colmegnone- Gio, 18.07.2024

La nostra prima escursione in un giorno feriale è alle porte, le pendici del Bisbino e del Colmegnone ci attendono: siete pronti? Questa volta anche il bel tempo dovrebbe essere pronto!

Termine iscrizioni: domenica, 14 luglio 2024
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Per San Giovanni (24 giugno) test di resilienza in Valle di Blenio

Davvero stressante la decisione se mantenere od annullare l’uscita del 23 giugno nella Valle del Sole. Si è deciso per il sì, ma domenica mattina la pioggia faceva le pernacchie ai ‘Jeeppisti’; tant’è che alcuni di loro (dopo una decisione presa di buon mattino e condivisa con il Club) hanno partecipato con i veicoli civili 4X4 perché, oltretutto, lassù c’erano soltanto 12 gradi e sulle vette nevischiava. Ma il Comitato direttivo si è preoccupato preventivamente dei suoi soci. Così, dalla sera alla mattina, ha saputo commissionare al punto di ristoro un brodo caldo per i Jeeppisti infreddoliti. Il riscaldamento delle auto civili ha evitato a molti i brividi, ma il consommé caldo è stato apprezzato da tutti.
Torniamo ad inizio giornata. Al punto di ritrovo a Semione, Vittorio e poi Angelo hanno dato il benvenuto ed orientato i partecipanti sullo svolgimento della giornata.
Il sottoscritto ha proposto un piccolo contributo culturale per approfondire la conoscenza delle Milizie napoleoniche di Leontica e del loro significato nel contesto della Festa patronale. Eccolo: Leggi tutto “Per San Giovanni (24 giugno) test di resilienza in Valle di Blenio”

20 anni celebrati al Forte Olimpio: un successo!

E perché no: “Ci chiami o Patria / tuoi figli prodighi” sono i soci che hanno risposto numerosi all’appello del vecchio Inno nazionale, nonostante dal 1961 sia la “Bionda aurora” a chiamare.
Così, domenica 26 maggio, ci si è riuniti per festeggiare il 20° di esistenza di HafliPinz Ti.
Il Comitato direttivo cercava uno scenario, una location adeguata per questa ricorrenza e, dopo la collaborazione per la visita guidata alla Collezione HAM di Burgdorf, ha fatto un’altra scelta creativa in questo 2024: la sinergia con l’AFG (Associazione Fortificazioni Gambarogno).
Quest’ultima proponeva, in contemporanea, la sua giornata delle porte aperte al Forte Olimpio di Magadino.
Giusta scelta di uno scenario adeguato per contestualizzare i nostri mezzi militari storici.
Ci siamo così trovati, per una volta, non a gustare i panorami mozzafiato delle nostre vette ma ad apprezzare, quasi in intimità familiare presso il Forte, edificato più di 100 anni fa, l’importante traguardo raggiunto dal nostro Club.
Più di 100 anni per il Forte Olimpio (ecco perché il richiamo al “Ci chiami o Patria”, a quei tempi Inno patrio), perfettamente conservato grazie all’impegno dei collaboratori dell’AFG, e più di 20 anni per il nostro Gruppo, grazie all’impegno dei nostri associati.

Leggi tutto “20 anni celebrati al Forte Olimpio: un successo!”

Sulla “strada alta” della Valle del Sole – Dom, 23.06.2024

Domenica 23 giugno ripercorreremo le vie che videro svolgersi la prima uscita ufficiale di HafliPinz Ti nel (lontano?) aprile 2005. Siete pronti al momento amarcord dalle panoramiche mozzafiato?

Termine iscrizioni: lunedì, 17 giugno 2024
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Festeggiamo al Forte i nostri 20 anni – Dom, 26.05.2024

L’ultima domenica di maggio festeggeremo i 20 anni di HafliPinz Ti presso il Forte Olimpio di Magadino, dove raduneremo i nostri mezzi nell’ambito della Giornata delle porte aperte al Museo militare. Scoprite tutti i dettagli nei link che seguono.

Termine iscrizioni: mercoledì, 15 maggio 2024
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Pronti per la Classica? – Sab, 27.04.2024

È finalmente giunto il momento di accendere i motori, ingranare le marce e dare vita alla nostra Classica di primavera. Siete pronti a percorrere stradine forestali, mulattiere sterrate e ad attraversare alpeggi, pascoli e piantagioni di conifere in un susseguirsi di scorci panoramici e paesaggistici pregevoli su su fino al Monte Bar? Sì? Allora vi aspettiamo numerosi!

Termine iscrizioni: lunedì, 22 aprile 2024
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Visita alla Collezione HAM (Historische Armee Museen) di Burgdorf

Carlo, valido ed apprezzato collaboratore di HafliPinz Ti, ha organizzato, per alcuni suoi amici e una dozzina di nostri associati, una visita guidata alla Collezione HAM (Historische Armee Museen) di veicoli militari d’epoca.
Di seguito il commento relativo al questa interessante giornata.

Leggi tutto “Visita alla Collezione HAM (Historische Armee Museen) di Burgdorf”