Il Comitato di HafliPinz Ti, rispondendo all’invito del Comando Piazza d’Armi di Isone, non si è lasciato sfuggire l’occasione per ripresentarsi al pubblico e promuovere il Club. L’appello a presenziare con i propri mezzi storici è stato raccolto da numerosi soci cosicché, lo scorso 19 maggio, a far fisicamente da cornice alla Piazza d’appello della Caserma, c’erano una ventina di veicoli militari d’epoca, disposti in modo da tematizzare la mostra statica e cioè raggruppando i veicoli per tipo.
Così erano esposti in successione: le mitiche Jeep MB, Ford GPW, Willys CJ3A e CJ3B e M38, Kaiser CJ5; gli infaticabili Haflinger e Pinzgauer della Steyr-Puch, nonché i gloriosi autocarri Saurer 4 CM ( i “4×4”) e 2DM (“Baronessa”); senza dimenticare i Puch 230GE con il simpatico rimorchio delle biciclette d’ordinanza Frd 05 (in servizio dal 1905 al 1988) e le motociclette Condor A350 e BMW F650gs.
Purtroppo la meteo non ci è stata favorevole.
Leggi tutto “HafliPinz Ti “in vetrina” per i 50 anni della Caserma di Isone”
Autore: Moru9
Ritorno in Val Pontirone – Dom, 25.06.2023
Manca sempre meno alla prossima escursione che si snoderà da Malvaglia, su per l’impervia Val Pontirone, fino ad arrivare all’Alpe di Cava e, in seguito, alla Capanna di Cava (per saperne di più cliccate qui sotto): vi aspettiamo numerosi e sorridenti.
Termine iscrizioni: martedì, 20 giugno 2023
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)
HafliPinz Ti non si defila, ma sfila
Sul Lungolago in occasione degli Historic Vehicle Days
L’intenzione era quella di solennizzare la sfilata con un accompagnamento musicale, ma la meteo birichina, che ci ha riservato due brevi rovesci, ci ha costretto a rinunciare: l’apparecchiatura necessaria sarebbe stata danneggiata.
Dimentichiamo l’inconveniente e passiamo alla cronaca. L’obiettivo era richiamare l’attenzione del pubblico sul valore delle “vecchie glorie” (veicoli storici). A promuovere queste Giornate è Swiss Historic Vehicle Federation (SHVF) a sostegno di questo “patrimonio storico mobile” che raggruppa, già solo in Svizzera, più di 140 Clubs, con più di 35’000 veicoli. E a testimoniare il valore di questo “patrimonio” c’era anche la RSI che ci ha dedicato la “copertina” de Il Quotidiano.
Leggi tutto “HafliPinz Ti non si defila, ma sfila”
La Caserma di Isone compie 50 anni – Ven, 19.05.2023
Nell’ambito dei festeggiamenti per i 50 anni della Caserma di Isone, il nostro Club è stato invitato dalle Autorità militari a presenziare con i mezzi dei soci che saranno esposti in mostra statica. Durante questa giornata di porte aperte si potrà assistere alle esibizioni di granatieri ed esploratori paracadutisti: una occasione da non mancare!
Termine iscrizioni: giovedì, 11 maggio 2023
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)
Ai blocchi di partenza – Sab, 29.04.2023
Pronti a riaccendere i motori? La nostra Classica di apertura – che si terrà nell’ambito degli “Historic Vehicle Days” – si avvicina: scopritene tutti i dettagli, tra défilé, salite, discese e piccoli guadi, cliccando il link che segue.
Termine iscrizioni: lunedì, 24 aprile 2023
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)
Un brindisi in chiusura di stagione
Anche quest’anno appuntamento, sabato 19 novembre, al Ristorante Washington di Maglio di Colla per il pranzo di chiusura della stagione 2022 del Club. Un altro anno di dinamica attività, come sa offrirci il nostro Comitato, seppur segnato da qualche imprevisto quale: la pioggia in occasione di quello che doveva essere un raduno-vetrina in Piazza Grande a Locarno, la neve per l’uscita in Cadagno o il rinvio dell’escursione al Rifugio Croce di Campo. Si è comunque saputo porre rimedio traendone anche insegnamento.
Al pranzo erano presenti una trentina di persone, in buona parte soci con le consorti. E abbiamo avuto la gioia di avere fra i commensali la sempre gradita presenza di Vivalda Sanvì e dei suoi familiari.
Diversi soci si sono scusati perché impossibilitati a partecipare.
Dopo il saluto del Presidente Angelo, come preannunciato in occasione della Notturna al San Lucio, Vittorio ha presentato il nutrito programma d’attività per il 2023: gh’è da scta viscur!
Auguri!
Il comitato direttivo del Gruppo Haflinger e Pinzgauer Ticino vi augura un Felice Natale e un anno 2023 ricco di soddisfazioni e tanta salute!
A presto!
Notturno per HafliPinz Ti, ma stavolta Chopin non c’entra!
Tintinnar di campanelli sulla “ramina” e la Finanza che grida: “Alt!” e “Molla!”.
Ormai è storia di confine passata. Sul Passo del San Lucio è rimasto solo qualche cippo di confine, da evitare con cura perché potrebbe lasciare il segno sulle ruote dei nostri mezzi.
10 veicoli e 22 partecipanti si sono ritrovati all’abituale posteggio nei pressi della Resega, nonostante la meteo sembrasse (ancora una volta) accanirsi contro HafliPinz Ti. Un caloroso saluto ed i convenevoli per poi formare il convoy che si è mosso in direzione dell’Alta Valcolla. Un cielo imbronciato ci accompagnava. Raggiunto l’imbocco della ex pista di fondo, il contesto si è fatto “pastoso” per diversi aspetti: dapprima la strada, da lì sterrata e coperta di foglie, per cui si consigliava l’inserimento delle quattro trazioni e l’attenzione al fondo scivoloso; poi il bosco, con gli alberi i cui rami si protendevano quasi a lambire la carreggiata. I fari dei veicoli ad illuminare la scena squarciando il buio, il tutto a creare una leggera atmosfera di “suspence”. A romperla, le barriere abbassate, per cui i nostri responsabili dovevano correre avanti e indietro lungo la colonna per aprirle e chiuderle dopo il passaggio.
Leggi tutto “Notturno per HafliPinz Ti, ma stavolta Chopin non c’entra!”
È ora di pranzare insieme
Il pranzo di chiusura dell’annata sociale si terrà sabato, 19 novembre. Speriamo di incontrarvi numerosi, presso il Ristorante Washington a Maglio di Colla, per questo momento di convivialità e condivisione durante il quale sarà presentato il programma previsto per il 2023.
Termine iscrizioni: domenica, 13 novembre 2022
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)
Haflipinzterapia? Volentieri, grazie!
Così devono aver risposto gli undici equipaggi (2 Pinz, 3 Haflinger, 3 Jeep, 2 Puch, 1 Alfa “Matta”) che hanno partecipato all’uscita del 23 luglio in Media Leventina; su, su fino a quota 2200 mslm, poco sotto il Pizzo Erra.
Pur non essendo ancora riconosciuta dalle Casse malati, la Haflipinzterapia porta benefici allo spirito coi suoi momenti di svago su carrarecce e sterrate normalmente precluse ai singoli mezzi motorizzati che guidiamo. Questa volta si è aggiunta un’ulteriore componente alla terapia: quella dell’allontanamento dalla coltre di ozono che in quei giorni opprimeva particolarmente le basse quote del Ticino. Salendo, le temperature si abbassano e le brezze danno refrigerio.
Ma torniamo allo svolgimento della nostra uscita, prima di tutto per felicitarci con Sara e con Federica che hanno guidato per diverse tratte di questa escursione e sono dunque le due seconde donne autiste del Club (la prima dovrebbe essere stata Silvia che ha guidato il suo Land Rover sulle pendici sterrate del Monte Bar in occasione dell’inaugurazione del Barlume, la nuova Capanna, il 21.05.2017).
Leggi tutto “Haflipinzterapia? Volentieri, grazie!”