Ecco il nostro socio fondatore, Tiziano, mentre esalta le doti del suo Haflinger.
Categoria: Comunicazioni
Pinz, neve e catene
Vuoi provare il tuo Pinz sulla neve e non sei bene in chiaro sul modo in cui montare le catene?
Ecco alcune utili istruzioni.
Relazione dell’incontro fra gli associati
Forte Mondascia, 11 dicembre 2004
10h00
Soci, simpatizzanti e familiari arrivano alla spicciolata al Forte Mondascia di Biasca: alcuni con l’auto privata, altri (Mirto, Nicola, Vittorio, Alex, Antonio con Gino e Sergio con Federica e Valentino) approfittano invece della bella giornata invernale per compiere la trasferta in Pinzgauer.
10h30
Saluto ai convenuti (una quindicina, mentre una decina sono gli assenti scusati) da parte di Osvaldo Grossi (presidente dell’Associazione Opere Fortificate del Cantone Ticino) e di Mirto Sanvì (presidente del Gruppo Haflinger e Pinzgauer Ticino). Presentazione di Fort.Ti (storia, struttura, organigramma, scopi, attività); relatore: Osvaldo Grossi.
Presentazione di HafliPinz Ti (struttura, obiettivi, regolamento interno, scheda di adesione, tassa sociale e programma di attività 2005); relatore: Vittorio Moruzzi.
Interventi brevi, ma precisi, di alcuni presenti in merito ai corsi di guida, al logo del Gruppo e all’abbigliamento previsto per gli associati.
Escursione di lavoro al Pairolo
Coordinata dal segretario Vittorio Moruzzi, si è svolta un’escursione di lavoro con 3 Pinz al Monte Pairolo sopra Sonvico.
Scopo della salita è stato quello di portare materiale alla capanna e di organizzare, secondo i dati rilevati, una trasferta già in programma per la prossima primavera.
Una zona stupenda con strada forestale ben tenuta e quindi da noi valorizzata mediante una guida soft, tale da ricavarne un messaggio da diffondere presso tutti i soci, ossia: rispetto della natura a qualsiasi prezzo.
Il nostro è e rimane un veicolo da lavoro straordinario, robusto, sicuro e di largo impiego.
Nasce HafliPinz Ti
Oggi a Biasca, presso il Forte Mondascia, è stato costituito il Gruppo Haflinger e Pinzgauer Ticino.
Soci fondatori (da sx a dx nella foto)
Moreno Leoni, Giulio Bertazzoli, Nicola Crivelli, Tiziano Bassi, Vittorio Moruzzi, Franco Sorlini, Mirto Sanvì