Appuntamento con la Valle del Sole – Dom, 14.07.2019

La prossima uscita di HafliPinz Ti avrà quale meta la Valle di Blenio e ci vedrà salire da Leontica agli alpi del Gualdo e Tarch. Sarà un’uscita molto panoramica, con vedute su montagne, fondovalle, fiumi, villaggi, capanne, alpeggi e rustici.

Termine iscrizioni: martedì, 9 luglio 2019
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)


Vi segnaliamo inoltre che il 27 e 28 luglio prossimi si terrà a Clivio il “5. Ivantus Military Fest”. Il nostro club non organizzerà la trasferta con una propria autocolonna, ma invita i soci che desiderassero partecipare a farlo privatamente scegliendo la giornata di proprio gradimento.
Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi a Michele Torriani (076 511 27 88).

HafliPinz Ti? … Superdays!

Così si dice nel nostro Club, dalle distintive prestazioni, di appassionati dei veicoli militari d’epoca, delle gite in reconditi luoghi della nostra regione che resterebbero impraticabili senza la tenace “tessitura” di contatti che il nostro Comitato attiva. In questo senso, anche questa volta, per il dì dell’Ascensione siamo andati “extra muros” (… col dovuto rispetto: non lo fa solo il Consiglio Federale).
Appuntamento al Caffè del Coronado, in Mendrisio: 7 veicoli presenti (se ne aggiungeranno altri due degli amici lombardi) e 18 partecipanti. Saluto di benvenuto… e via! Maslianico, Cernobbio e poi su per una tortuosa stradina tra case e residenze signorili “appese” all’erto pendio come nidi di rondini e la possibilità di godersi un imperdibile panorama su… quel ramo del Lario che volge a ponente. Ovviamente il panorama di Como e di alcuni dei monti che lo sovrastano e che andremo ad esplorare. Cominciamo dal Bisbino dal cui terrazzo in vetta, accanto al pregiato Santuario, lo sguardo spazia sul vicino Sasso di Gordona, quindi giù, attraverso la Valle di Muggio, fino al Generoso ed oltre, sulla catena delle Alpi che si apre ai nostri occhi come un ventaglio, col lontano Wildstrubel, un “accenno” di Cervino ed il superbo Monte Rosa (per non citare che alcune vette).

Leggi tutto “HafliPinz Ti? … Superdays!”

Giornata del fuori strada militare – Sab, 15.06.2019

Sono aperte le iscrizioni alla “Giornata del fuori strada militare”: la manifestazione, indetta e organizzata dal nostro Club per sottolineare il 15. anniversario di HafliPinz Ti, avrà svolgimento sabato 15 giugno prossimo su un sedime della Piazza d’Armi di Isone.

I dettagli della giornata possono essere letti sulla locandina, mentre nel documento “Prescrizioni e liberatoria” si trovano le clausole che ogni autista sarà tenuto a rispettare.

Termine iscrizioni: lunedì, 10 giugno 2019
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Sulla Via dei Monti Lariani – Gio, 30.05.2019

Purtroppo la prevista uscita in Val d’Intelvi non potrà aver luogo in quanto, come comunicatoci qualche giorno fa dal sindaco di Bene Lario, la carrareccia agro-silvo-pastorale che sale sulle pendici del Monte Calbiga fino all’Alpe di Lenno è ancora chiusa per importanti lavori di manutenzione. Ci siamo quindi immediatamente attivati per trovare un’uscita sostitutiva e siamo lieti di proporvi un’escursione con interessanti caratteristiche tecniche (per chi sta alla guida), panoramiche e gastronomiche (per autisti e ospiti a bordo) che porterà il nostro convoy dalle falde del Monte Bisbino a quelle del Monte Colmegnone, percorrendo la mulattiera sterrata chiamata “Via dei Monti Lariani” fino all’agriturismo Roccolo San Bernardo.

Termine iscrizioni: sabato, 25 maggio 2019
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

 

La Classica di primavera sulle rampe verso la Cima di Medeglia nel giorno degli “Historic Vehicle Days”

17 veicoli hanno risposto al richiamo dell’inossidabile organizzatore per una classica di inizio stagione che non imponeva estenuanti trasferte su asfalto (e qui parlo da copilota di Haflinger). Ritrovo di buon’ora sul Moscendro, luogo dove la placca africana incontra quella europea e, di conseguenza, luogo di separazione dell’Africa dal Polo: da qui la spiegazione delle enormi differenze tra le due popolazioni aborigene. La meteo prometteva una giornata estiva ma, per dirla con Paolo Conte, il sole era un lampo giallo al parabrise (1975). E l’aria frizzante è stata compagnia durevole per haflingeristi e jeepaioli. Una dovuta info a pinzgaueriani e pucheristi ben chiusi nelle loro cabine e magari con un filo di riscaldamento acceso e poi via! Lasciato Robasacco alle nostre spalle, senza esser stati depredati dalla popolazione locale che nei tempi passati appoggiava logisticamente predoni e banditi che taglieggiavano e derubavano i viandanti sulla via del Ceneri, con agiosa e facile carrareccia, eredità militare della Prima guerra, ci siamo portati al Punto 1050, accesso alla ben più gustosa tratta che conduce in prossimità della Cima di Medeglia, che presenta un fondo talora scolpito in viva roccia, talora di notevole ripidità: Leggi tutto “La Classica di primavera sulle rampe verso la Cima di Medeglia nel giorno degli “Historic Vehicle Days””

Inossidabili i partecipanti… e, quasi, anche i mezzi!

Inossidabili… si sono presentati i nostri soci alla prima attività della “15a stagione di HafliPinz Ti” cioè al Controllo tecnico presso l’Officina della TPL SA, gentilmente messaci a disposizione.

Con i proverbiali impegno e passione, Giulio, Franco e Moreno hanno condotto e svolto, in modo professionale, una verifica dettagliata delle parti meccaniche sui veicoli iscritti (dall’Haflinger al Pinzgauer, dalla Ford GPW alla Mutt e ai Puch, fino al camion Steyr G 680). Per tutti questi veicoli è stato allestito un puntuale protocollo tecnico d’ispezione, poi rilasciato ai proprietari. Questo impegno lo hanno potuto constatare anche i quattro ‘esperti’ del Servizio collaudi della Sezione Cantonale della Circolazione in Camorino che il Comitato di HafliPinz Ti ha invitato per l’occasione. Lo scopo? Perché HafliPinz Ti, dimostrando notevole lungimiranza, ha dato seguito all’idea che in tal senso si persegue un sano spirito di collaborazione tra la Sezione sopraccitata e i vari Club di veicoli d’epoca ticinesi – membri delle associazioni mantello nazionale SHVF (Swiss Historic Vehicle Federation) e internazionale FIVA (Fédération International des Véhicules anciens). Tale idea era scaturita in occasione di una riunione con i vertici della Sezione, il 27 febbraio scorso, a Camorino. Questi vertici sono stati felicemente (speriamo) sorpresi dai numerosi e attivi rappresentanti delle varie associazioni presenti in quella sede.

Leggi tutto “Inossidabili i partecipanti… e, quasi, anche i mezzi!”

Con la Classica si riaccendono i motori – Sab, 27.04.2019

Abbiamo aperto le iscrizioni alla nostra Classica di primavera che si terrà il prossimo 27 aprile e che avrà quale meta la regione attorno alla Cima di Medeglia. Questa prima uscita dell’anno avrà una particolarità: si svolgerà infatti nell’ambito degli “Historic Vehicle Days” proposti dalla SHVF. I dettagli dell’escursione sono visionabili sulla locandina, mentre sulla carta topografica è possibile vedere il tragitto della medesima.

Termine iscrizioni: sabato, 20 aprile 2019
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)


Il nostro programma per il 2019

Nell’apposita sezione del sito, è stato pubblicato il calendario delle attività previste nel corso di quest’anno.

Con piacere vi invitiamo a continuare, rispettivamente iniziare, la vostra gradita presenza in seno ad Haflipinz Ti, condividendo con noi le manifestazioni che si svolgeranno nel 15.mo anno di attività del nostro Gruppo, unico Club ticinese che riunisce appassionati estimatori di automezzi militari storici.

Tanti auguri!

Il comitato direttivo del Gruppo Haflinger e Pinzgauer Ticino ringrazia soci, simpatizzanti, sostenitori ed amici per l’attenzione e la fiducia riservata alle attività del Club nel corso di quest’anno e augura a tutti di trascorrere serenamente il prossimo Natale con l’auspicio che l’anno 2019 sia fonte di salute, gioia e prosperità!

JOYEUX NOËL ET BONNE ANNÉE!

FROHE WEIHNACHTEN UND EIN GLÜCKLICHES NEUES JAHR!

LEGREIVLAS FIASTAS DA NADAL ED IN BIEN NIEV ONN!

MERRY CHRISTMAS AND A HAPPY NEW YEAR!