La Biscia che non striscia! – Dom, 18.07.2021

Per motivi indipendenti dalla nostra volontà, abbiamo dovuto nuovamente cambiare in corsa il programma e trovare un’uscita che sostituisse quella inizialmente prevista. Con piacere vi presentiamo la “Biscia che non striscia”, un’escursione sulle falde del Corno del Gesero che farà felici gli amanti del fuori strada hard!

Termine iscrizioni: mercoledì, 14 luglio 2021
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Il commento alla nostra classica di primavera

“… Scusate: è passato anche di qui l’anno 2020?”
“… Forse, ma che caratteristiche aveva?”

Questo potrebbe essere un dialogo estratto dalla pièce teatrale in cui ci è parso di essere coinvolti nella nostra uscita… “della rinascita”, dopo i “domiciliari” a seguito del lockdown.
Sul perché di questa domanda-risposta tornerò più avanti. Andiamo con ordine.
Dapprima: 12 i mezzi e 26 gli impavidi partecipanti, di cui quattro giovanotti ed un pargolo di 6 mesi!
E ora all’itinerario: dopo un circuito sulle due sponde della Valle di Muggio, da Obino, imboccata la carrareccia in acciottolato (in dialetto: risciada) di notevole fattura, nel bosco sul crinale che conduce al Generoso è stato un avvicendarsi di emozioni. Dapprima, l’improvviso affacciarci sul “balcone” dell’Alpe Caviano, con una splendida veduta a 150 gradi, spaziante dalle pendici del San Giorgio alla Pianura Padana. Quindi, proseguendo nel bosco e passando per le belle radure del Dosso dell’Ora e della Balduana, si è giunti ai poggi di Pianspessa.
Leggi tutto “Il commento alla nostra classica di primavera”

Da Lugano al San Lucio – Dom, 20.06.2021

Dopo la bella uscita sulle pendici del Monte Generoso, su cui a breve sarà pubblicato il classico commento, tra una settimana ci si ritroverà sulle strade del Luganese, per un evento diverso rispetto a quanto previsto dal programma annuale che – vuoi per la situazione sanitaria, vuoi per la neve (sì, la neve!) – ha dovuto essere rimodulato in corsa durante questi primi mesi del 2021.

Termine iscrizioni: mercoledì, 16 giugno 2021
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Ricominciamo, finalmente! – Sab, 29.05.2021

Il prossimo sabato, meteo permettendo, avrà luogo la nostra classica di primavera che si svolgerà quest’anno in Val da Mücc e sulle falde del Calvagion, con tappa a Pianspessa e al Dosso dell’Ora. A presto!

Termine iscrizioni: martedì, 25 maggio 2021
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Posticipato l’inizio delle attività 2021

Il Comitato direttivo di HafliPinz Ti è rammaricato per quanto leggerete in questa comunicazione, poiché avrebbe voluto iniziare puntualmente l’attività di quest’anno.
Purtroppo però, per far fronte alle persistenti incertezze della situazione sanitaria, si sono dovute apportare delle modifiche al programma previsto.
Nell’attesa di incontrarvi presto, il Comitato augura a tutti voi una Buona Pasqua.

HafliPinz Ti presenta il “Programma 2021”

Il comitato direttivo del nostro Club – nonostante il Covid-19, con le sue incognite, circoli ancora e la pandemia imponga restrizioni all’organizzazione di eventi – ha il gradito piacere di invitare associati ed amici alle manifestazioni che sono illustrate nel “Programma d’attività 2021”.

I nostri auguri!

Carissimi!

Il Comitato direttivo del Gruppo Haflinger e Pinzgauer Ticino ha il piacere di presentare a voi e alle vostre famiglie

AUGURI VIVISSIMI

per un NATALE di pace e di serenità e per un ANNO 2021 brillante, ricco di piacevoli novità, felicità e tanta salute!

JOYEUX NOËL et BONNE ANNÉE!

FROHE WEIHNACHTEN und ein GLÜCKLICHES NEUES JAHR!

LEGREIVLAS FIASTAS DA NADAL ed in BIEN NIEV ONN!

L’occasione è preziosa per salutarvi con un abbraccio e una stretta di mano virtuali e con un caloroso… a presto!

Fausto Bruno Franco Moreno Giulio Vittorio Giuliano Angelo

Veicoli storici in Svizzera: un bene culturale mobile!

L’associazione mantello SHVF (Swiss Historic Vehicle Federation) ha commissionato ad un team di specialisti uno studio denominato “Veicoli d’Epoca in Svizzera” (“Veteranen Fahrzeuge in der Schweiz” – ” Véhicules anciens en Suisse”).

Questo studio, molto interessante, vuole innanzitutto sottolineare l’importanza storica di mantenere, sulle strade svizzere, la circolazione degli automezzi veterani a beneficio, soprattutto, delle future generazioni.

La versione breve dello studio è disponibile qui.

HafliPinz Ti vi augura una buona lettura!

Evento unico 2020: note, asterischi, commenti e retrospettiva fotografica

Il 19 settembre scorso HafliPinz Ti ha organizzato sull’Alpe e presso la Capanna SAT del Pairolo l’Evento unico 2020.

Il raduno in quota, al quale hanno presenziato ben 52 persone e 16 veicoli, a detta di partecipanti ed organizzatori è stato un successo.
Le parole di vari congiunti della famiglia Sanvì-Bassi (… Non ci aspettavamo una cerimonia tanto solenne e commovente… Tutto veramente molto bello… Una lode e un sentito grazie ad HafliPinz Ti!) e di vari soci (… Giornata semplicemente magnifica… È riuscito tutto bene… Anche i bimbi si sono divertiti… Aperitivo assai generoso ed apprezzato… Molto buona la formagella Alpe Pairolo… Complimenti e bravi tutti!) ci hanno gratificato.

Leggi tutto “Evento unico 2020: note, asterischi, commenti e retrospettiva fotografica”